Il terzo altare, incentrato sulla figura di San Nicola da Tolentino, patrono dei defunti, espone il “Gruppo scultoreo del Santo con l’Arcangelo ai suoi piedi”, di Agostino Storace, allievo del Maragliano (intorno al 1760 – 1770); al gruppo, pesantemente ridipinto nell’Ottocento, furono aggiunte le fredde figure della fanciulla e del diavolo con il globo terrestre.
